Sabato ๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ Trexenta Experience vi aspetta a ๐๐๐ฌ๐ข๐๐จ!
Un suggestivo viaggio immersivo nella cultura e nelle tradizioni locali con visite alle bellezze architettoniche, laboratori per imparare a fare la pasta, mostre, incontri tematici di archeologia ed elicicoltura e, per finire, un'imperdibile degustazione di fantasiose ricette a base di lumache, regine del territorio.
Il programma della giornata prevede:
-
10:30 - Ex Casa Dessรฌ Laboratorio esperienziale di fregula e pasta fresca, degustazione guidata del vino e visite guidate presso il Sistema Museale di Gesico, alla Chiesa di Sant'Amatore e di Santa Maria d'Itria. A cura della societร ANTES e della Pro Loco di Gesico.
A seguire - Ex Casa Dessรฌ Laboratorio sensoriale e visita alla mostra sulla Sardegna Medievale. -
16:30 - Sala Convegni - Centro servizi "Su Livariu" Convegno โArcheologia, valorizzazione del territorio ed enogastronomia in risposta allo spopolamentoโ.
Interventi: Terenzio Schirru -Sindaco di Gesico; Alessio Piras - Vicepresidente dell'Unione dei Comuni della Trexenta;
Gianfranca Salis - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Cittร Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna; Maily Serra - Responsabile Scientifico del Sistema Museale di Gesico; Umberto Ticca - Associazione Sardegna verso l'UNESCO; Silvia Doneddu - Direttrice del GAL SGT; Fausto Piga - Consigliere Regionale. Modera Ciro Auriemma. -
17:30 - Centro servizi "Su Livariu" Tavola Rotonda โElicicoltura opportunitร per uno sviluppo sostenibileโ.
Interventi: Paola Cogoni - Istituto Zooprofilattico Sperimentale; Damiano Aresu - Agronomo; Giuseppina Cireddu - Funzionaria Servizio Sviluppo del territorio e delle comunitร rurali; Paola Ugas - Funzionaria Agenzia Laore Sardegna.
Modera Ciro Auriemma. -
20:30 - Centro servizi "Su Livariu" Gara Gastronomica โLa Lumaca d'Oro".
Partecipano: l'Istituto Alberghiero G.B. Tuveri di Villamar; le Pro Loco di Gesico, Villanovafranca, Mandas e Selegas; i ristoranti del territorio che cucineranno pietanze tipiche a base di lumaca.
Ospite della serata, Benito Urgu.
Numeri utili:
Comune di Gesico 070987043
Sistema Museale di Gesico 3472897505
Pro Loco di Gesico 3482289409
